Dubai, ecco l'isola a forma di palma

Le Palm Islands sono tre isole artificiali, Palma Jumeirah, Palma Jebel Ali e Palma Deira, antistanti Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

lunedì 21 luglio 2014

Deep Ocean Technology e BIG InvestConsult AG, Hotel Discus, Dubai

Con i suoi edifici stravaganti e masse di miliardari, Dubai non certamente può essere accusato di essere sottostimato. Ma lo stato degli Emirati Arabi Uniti poteva avere presto un'aggiunta alla sua matrice di opulente dimore, con l'introduzione di hotel sottomarino più grande del mondo. Già con alcuni dei più stravaganti del mondo località, l'hotel Discus sottomarino permetterà agli ospiti di godere la vita alta a livello sotterraneo. L'hotel...

UP MNIIP mosproject-4, Palazetto 'Iceberg" , Sochi

Il Palazzetto per pattinaggio 'iceberg ' costituisce una parte centrale dei giochi olimpici di Sochi 2014.  Progettato dallo studio UP MNIIP mosproject-4, “Istituto per il design degli edifici dedicati alla cultura, al tempo libero, allo sport e al benessere di Mosca”, l’edificio occupa una superficie di 21mila metri quadrati e contiene 12.000 posti a sedere disposti su due livelli. Esternamente, i toni blu utilizzati per la copertura...

Ben van Berkel, Ponte Erasmo, Rotterdam

L'Erasmusbrug ("Ponte Erasmo"; pron.: /erazmøzbrøx/) è un celebre ponte sul fiume Mosa, e più precisamente sulla Nuova Mosa (Nieuwe Maas), della città di Rotterdam, nei Paesi Bassi, costruito tra il 1989/1990 e il 1996 su progetto di Ben van Berkel. Collega il centro storico cittadino con il nuovo quartiere di Kop van Zuid, vecchia zona portuale dismessa che per il numero di opere contemporanee presenti, firmate da architetti di fama internazionale,...

Luis M. Mansilla e Emilio Tuñón, MUSAC

Il Museo de Arte Contemporáneo de Castilla y León, meglio conosciuto come il MUSAC, è un museo di arte contemporanea nella città di León, Spagna. Inaugurata nell'aprile 2005 da Felipe, principe delle Asturie, questa istituzione cultura si propone come un "Museo del presente", nelle parole del suo conservatore Agustín Pérez Rubio e quindiraccoglie  solo  opere dall'ultima generazione di artisti, tra il 1992 e il 2012. Il Museo ha vinto...

Cattedrale di San Basilio, Mosca

La cattedrale dell'Intercessione della Madre di Gesù sul Fossato, popolarmente nota come cattedrale di San Basilio, è una cattedrale della Chiesa ortodossa russa eretta sulla Piazza Rossa di Mosca tra il 1555 ed il 1561. Costruita per volontà di Ivan IV di Russia per commemorare la presa di Kazan' ed Astrachan', essa rappresenta il centro geometrico della città ed il fulcro della sua crescita già dal XIV secolo. È stato il più alto edificio della...

Antoni Gaudì, Parc Guell

Il Parco Güell (in catalano Parc Güell) è una delle realizzazioni dell'architetto Antoni Gaudí a Barcellona che appaiono nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Progettato agli inizi del Novecento, sarebbe dovuto diventare una città-giardino.   È un parco pubblico con all'interno un museo a cielo aperto, visitabile tutto l'anno, e uno dei monumenti-simbolo della città catalana, con un'alta frequentazione turistica. Dal 25...