Dubai, ecco l'isola a forma di palma

Le Palm Islands sono tre isole artificiali, Palma Jumeirah, Palma Jebel Ali e Palma Deira, antistanti Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

venerdì 31 maggio 2013

Palm Islands, Dubai

Le Palm Islands sono tre isole artificiali, Palma Jumeirah, Palma Jebel Ali e Palma Deira, antistanti Dubai, negli Emirati Arabi Uniti: la prima, già realizzata fisicamente, è in fase di completamento, la seconda, anch'essa realizzata fisicamente, è ancora in fase di lavorazione, mentre la terza è agli inizi ed è ancora da realizzare da un punto di vista fisico. Ciascuna isola avrà la forma di una...

CASA BATLLO', Antoni Gaudì

La Casa Batlló è un'opera del celebre architetto catalano Antoni Gaudí che sorge a Barcellona, in Spagna, al civico 43 del Passeig de Gràcia. Considerata una delle opere più originali del celebre architetto, l'edificio è stato dichiarato, nel 2005, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Nel 1904 Josep Batlló, altolocato industriale del settore tessile, affidò a Gaudí l'incarico di rimettere...

giovedì 30 maggio 2013

ORDINE COMPOSITO

L’ordine composito ebbe origine dall’inserzione nel capitello corinzio romano di volute analoghe a quelle dell’ordine ionico. Quest’ordine tipicamente romano, già presente in età augustea (palestra di Pompei), fu largamente utilizzato soprattutto in età flavia e severiana (arco di Tito, terme di Caracalla). Questo stile architettonico romano, utilizzato per la prima volta nell’Arco di Tito (81 d.C.), risulta da una combinazione dell’ordineionico...

ORDINE TUSCANICO

L’ordine tuscanico si definì in ambiente etrusco ed italico (Paestum, tumulo della Cucumella a Vulci) come variante locale dell’ordine dorico. Venne impiegato anche nell’architettura romana e fu poi ripreso ed elaborato in età rinascimentale, soprattutto dal Cinquecento in poi. CORNICE: sporgente e priva di dentelli FREGIO: suddiviso in metope (decorazione a bassorilievo) e triglifi (con tre scanalature) ARCHITRAVE: liscio CAPITELLO: formato...

ORDINE CORINZIO

L’ordine corinzio si sviluppò dalla fine del secolo V a.C. e fu poi molto diffuso nell’architettura romana. Il primo esempio di capitello corinzio risale al secolo IV a.C. nel tempio di Apollo a Bassae. Secondo la tradizione l’inventore fu l’architetto Callimaco, che si ispirò ad un cesto depositato come offerta votiva sulla tomba di una giovane, coperto da una lastra quadrangolare, intorno al quale era cresciuta una pianta di acanto. CORNICE:...

ORDINE DORICO

L’ordine dorico si definì nel Peloponneso e si diffuse in tutta la Grecia continentale e nelle colonie dell’Italia meridionale e della Sicilia. Subì nel tempo una continua evoluzione stilistica, passando dalle forme più tozze del periodo arcaico a quelle equilibrate del periodo classico raggiungendo forme eleganti nel periodo ellenistico e romano, fino ad ispirare la codificazione dell’ordine tuscanico. CORNICE: sporgente e priva di dentelli FREGIO:...

ORDINE IONICO

L’ordine ionico si sviluppò principalmente in età arcaica nelle città greche dell’Asia Minore, per poi diffondersi nelle isole, in Grecia, in Magna Grecia e nell'Etruria. In esso si fondono elementi propri del gusto greco con elementi desunti dalle vicine civiltà orientali. La sua ricchezza decorativa si contrappone alla severità dell’ordine dorico. CORNICE: decorata con dentelli FREGIO: continuo ARCHITRAVE: tripartito e coronato da modanature CAPITELLO:...

ELEMENTI CHE COMPONGONO L’ORDINE ARCHITETTONICO

La TRABEAZIONE è la parte portata immediatamente  sovrastante le colonne e posta orizzontalmente su di esse.E’ composta da: - La cornice è il bordo o coronamento modanato della trabeazione. - Il fregio è la parte della trabeazione situata sopra l’architrave e decorata con bassorilievi. - L’architrave è l’elemento architettonico costituito da un corpo parallelepipedo disposto orizzontalmente e retto da piedritti. La COLONNA è un elemento architettonico...