Dubai, ecco l'isola a forma di palma

Le Palm Islands sono tre isole artificiali, Palma Jumeirah, Palma Jebel Ali e Palma Deira, antistanti Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

sabato 19 luglio 2014

Javier Senosiain, Nautilus House

Le teorie della Bioarchitettura si diffondono dalla metà degli anni 70′, grazie all’impegno di alcuni studiosi che si battono contro l’impiego di materiali e sostanze nocive artificiali nelle costruzioni. Questa disciplina progettuale analizza le condizioni di benessere delle persone, rapportandole ai luoghi in cui le abitazioni devono essere edificate, considerando molteplici fattori, tra cui le forze magnetiche naturali, i campi elettromagnetici...

Emmanuelle Moureaux, Sugamo Shinkin Bank

Un arcobaleno “mille-feuille”, così la francese Emmanuelle Moureaux, a capo dell’omonimo studio d’architettura con sede a Tokyo, ha definito l’edificio progettato e realizzato per la Sugamo Shinkin Bank nella capitale giapponese. A comporre la spettacolare facciata dell’edificio, situato nel distretto cittadino di Shimura, è una successione di piani di diversa lunghezza, colorati in 12 tonalità cromatiche, che sembrano attraversare un monolitico,...

Shigeru Ban, La Cattedrale di cartone

Dopo poco più di un anno di lavori la Cattedrale di Cartone realizzata da Shigeru Ban per la città di Christchurch è finalmente aperta al pubblico. Realizzata unicamente con tubi in cartone riciclato compresso, la  Cattedrale di Cartone (Cardboard Cathedral) di Shigeru Ban è stata costruita per sostituire la precedente cattedrale del 19° secolo distrutta dal devastante terremoto che colpì nel 2011 la Nuova Zelanda.  La Cattedrale...

CPG, Art School of Singapore

Art School of Singapore   Un edificio ideato dalla CPG Consultants che accoglie anche una scuola di Design & Media e la Nanyang Tachnological University. Cinque piani di architettura maestosa ed eco-sostenibile totalmente immersi e mimetizzati in una splendida vallata naturale. Un “abbraccio architettonico” reso unico da un grandissimo tetto verde fruibile. Tutti gli allievi possono infatti accedervi per studiare o semplicemente...

Oscar Niemeyer, la cattedrale di Brasilia

Oscar Ribeiro de Almeida Niemeyer Soares Filho noto come Oscar Niemeyer (Rio de Janeiro, 15 dicembre 1907 – Rio de Janeiro, 5 dicembre 2012) è stato un architetto brasiliano. È stato uno dei più noti e importanti architetti a livello internazionale del XX secolo. Tra i pionieri nell'esplorazione delle possibilità costruttive ed espressive del cemento armato, collaborò per diversi anni con Le Corbusier. Sebbene difensore dell'utilitarismo in architettura,...

Burj al-ʿArab, Dubai

Il Burj al-ʿArab Hotel è considerato uno degli hotel più lussuosi di tutto il mondo e si trova a Jumeirah Beach, esattamente a 15 Km a sud rispetto al centro di Dubai. Sorge nel bel mezzo di un isola artificiale che è collegata alla terraferma grazie ad un ponte di 280 metri. Ciò che lo caratterizza in assoluto è la sua particolare forma a vela che è divenuta oggi il simbolo della moderna Dubai.  Lusso ed eleganza contraddistinguono...

Burj Khalifa, grattacielo di Dubai

Il Burj Khalifa (in arabo: برج خليفة, Burǧ Ḫalīfa, "Torre Khalifa", che potrebbe significare "Torre dell'emiro Khalifa" quanto "Torre del Califfo"), precedentemente conosciuto con il nome di Burj Dubai, è un grattacielo di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti (UAE). È la più alta struttura mai realizzata dall'uomo, con un significativo margine di vantaggio in termini di altezza rispetto a qualsiasi altro edificio. La sua costruzione è iniziata il...

Capital Gate, Abu Dhabi

Capital Gate è un grattacielo di Abu Dhabi adiacente l'Abu Dhabi National Exhibition Centre. A 160 (520 metri) e 35 piani, è uno degli edifici più alti della città e presenta un'inclinazione di 18° ad ovest. Il proprietario e sviluppatore del Capital Gate è un'azienda di mostre nazionali di Abu Dhabi. La torre (anche conosciuto come il pendente Torre di Abu Dhabi) è il punto focale dello sviluppo master Capital Center/Abu Dhabi National Exhibition...

Aqua, Il grattacielo di Chicago

Aqua è uno grattacielo di 82 piani nel centro di Chicago, Illinois. Progettato da un team guidato da Jeanne Gang di Studio Gang Architects, con James Loewenberg Loewenberg & associati come l'architetto del Record. Esso comprende un livello del parcheggio sotto la terra. Ottanta piani dell'edificio, 140.000 metri quadrati (13.000 m2) base sono sormontato da una terrazza 82.550 sq ft (7.669 m2) con giardini, piscine, vasche idromassaggio, gazebo,...