Dubai, ecco l'isola a forma di palma

Le Palm Islands sono tre isole artificiali, Palma Jumeirah, Palma Jebel Ali e Palma Deira, antistanti Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

venerdì 18 luglio 2014

Mario Botta, Centro wellness Bergoase

Arosa offre una straordinaria configurazione geografica del bacino naturale, circondato da montagne.  La copertura degli spazi ipogei diventa una fase segnata da presenze vegetali geometriche che suscitare la curiosità del visitatore. Questo particolare contesto quindi ci ha suggerito una soluzione intrigante di impatto visivo e, soprattutto, di grande rispetto per il villaggio circostante. Il grande volume scompare nella terra; emergono...

Renzo Piano, Jean-Marie Tjibaou in Nuova Caledonia

Il Centro è stato intitolato a Jean-Marie Tjibaou, leader indipendentista kanak assassinato nel 1989. I Kanak sono una etnia diffusa nel Pacifico, in particolare in Nuova Caledonia, dove costituiscono il 41% circa della popolazione totale dell'isola. L’isola, capitale Nouméa, è territorio francese avviato verso l’autonomia. Durante le trattative per l’indipenderza le autorità locali chiesero e ottennero dal gover¬no francese il finanziamento...

Zaha Hadid, il MAXXI di Roma

Il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo è un museo di arte contemporanea, è stato progettato dall'architetto Zaha Hadid ed è gestito dall'omonima fondazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, presieduta da Giovanna Melandri. Il museo è stato pensato come un luogo pluridisciplinare destinato alla sperimentazione e all’innovazione nel campo delle arti e dell’architettura. Nel MAXXI risiedono due istituzioni museali, il...

Daniel Libenskin, museo ebraico di Berlino

Il Museo Ebraico di Berlino (Jüdisches Museum Berlin) è il più grande museo ebraico in Europa. In due edifici, uno dei quali è un ampliamento appositamente progettato dall’architetto Daniel Libeskind, una collezione permanente e svariate esposizioni temporanee raccontano due millenni di storia degli ebrei in Germania. Due millenni di storia degli ebrei in Germania presenta la Germania dal punto di vista della minoranza ebraica. La collezione...

Alvaro Siza , il padiglione portoghese dell'Expo '98

Álvaro Joaquim de Melo Siza Vieira, meglio noto come Álvaro Siza (Matosinhos, 25 giugno 1933), è un architetto portoghese. È stato insignito di numerosi premi e onorificenze tra i quali il Pritzker Prize nel 1992, del Premio Wolf per le arti nel 2001, del RIBA's Royal Gold Medal nel 2009 e del Leone d'Oro alla Carriera in occasione della 13° Mostra internazionale di architettura di Venezia nel 2012. Il padiglione del Portogallo di Alvaro Siza è...

Herzog & De Meuron, lo stadio di Pechino

Lo stadio nazionale di Pechino , o stadio olimpico di Pechino, è lo stadio che ha ospitato, oltre alle cerimonie di apertura e di chiusura, le gare di alcune discipline dei Giochi della XXIX Olimpiade. Per la sua forma è stato soprannominato "Nido d'uccello" (Bird's Nest in Inglese). Inizialmente lo stadio prescelto dagli organizzatori dell'Olimpiade era il Guangdong Olympic Stadium, impianto costruito nel 1999 con questo scopo. Esso però si trova...