Progettato dallo studio UP
MNIIP mosproject-4, “Istituto per il design degli edifici dedicati alla
cultura, al tempo libero, allo sport e al benessere di Mosca”, l’edificio occupa
una superficie di 21mila metri quadrati
e contiene 12.000 posti a sedere
disposti su due livelli.
Esternamente, i toni blu
utilizzati per la copertura riflettono il branding e la combinazione di colori che
caratterizzano i Giochi olimpici, mentre le sagome delle montagne circostanti e
le onde del Mar Nero sono richiamate dalla forma della struttura. Al termine
delle Olimpiadi invernali di Sochi, la pista dell’arena sarà trasportata a
Stavropol, offrendo una struttura di alta qualità alla città dell'entroterra .
Ora il Palazzo di pattinaggio Iceberg può ospitare fino a 12.000 spettatori. Dovrebbe essere trasformato in una pista ciclabile, il numero di corsie spazieranno da 8 a 9.000. In ogni caso, non importa dove, il Palazzo di pattinaggio di Iceberg passerà alla storia dello sport mondiale.
0 commenti:
Posta un commento