In seguito al crollo di queste ultime negli attentati terroristici dell'11 settembre 2001, è tornato ad essere l'edificio più alto della città ed il terzo più alto degli Stati Uniti (dopo la Willis Tower e la Trump International Hotel and Tower di Chicago), fino al 30 aprile 2012 giorno in cui il cantiere della Freedom Tower l'ha superato di 8 metri.
È stato proposto come una delle Sette meraviglie del mondo moderno.
Progettato in stile Art Deco dagli architetti Lamb e Harmon, l'Empire State Building fu iniziato nel 1930 e completato con una certa fretta (per l'esattezza in soli 14 mesi), anche allo scopo di togliere all'elegante Chrysler Building il titolo di edificio più alto del mondo. Inaugurato il 1º maggio 1931, esso ha 102 piani (per una superficie complessiva di 204.385 metri quadrati) serviti da 73 ascensori e che ricevono luce da 6500 finestre. Il suo peso è stimato in 275.000 t.
Nel periodo immediatamente successivo alla sua costruzione, in piena grande depressione, gli uffici erano quasi interamente vuoti e la sera le luci venivano accese appositamente per evitare che ciò si capisse: questa situazione iniziale valse al grattacielo il nomignolo di Empty State Building.
Poco sotto la sua cima esiste un osservatorio che offre una notevole vista sulla città sottostante e che è un'importante meta turistica. La cima stessa è generalmente illuminata con colori che corrispondono alle varie ricorrenze (ad es., dopo gli attentati del settembre 2001 le luci sono rimaste a lungo dei colori della bandiera americana).
Negli anni cinquanta sulla sua cima fu aggiunta l'antenna per le trasmissioni televisive, alta oltre 50 metri.
L'Empire State Building è stato progettato da William F. Lamb dallo studio di architettura Shreve, Lamb e Harmon, che ha prodotto i disegni di costruzione in sole due settimane, utilizzandi i suoi precedenti progetti per la costruzione di Reynolds a Winston-Salem, North Carolina, e il Carew Torre a Cincinnati, Ohio (progettato dallo studio di architettura WW Ahlschlager & Associates) come base. L'edificio è stato progettato da cima a fondo. I contraenti generali erano Il Starrett Brothers e Eken, e il progetto è stato finanziato principalmente da John J. Raskob e Pierre S. du Pont. La società di costruzioni è stata presieduta da Alfred E. Smith, un ex governatore di New York e James Farley Builders Generale Supply Corporation ha fornito i materiali da costruzione. John W. Bowser era il sovrintendente del progetto durante l'esecuzione dei lavori.
La costruzione era parte di una forte concorrenza a New York per il titolo di "edificio più alto del mondo". Altri due progetti in lotta per il titolo, 40 Wall Street e il Chrysler Building, erano ancora in costruzione quando sono iniziati i lavori l'Empire State Building. Il progetto è stato completato prima del previsto. Invece di prendere 18 mesi come anticipato, la costruzione ha avuto poco meno di 15 mesi. Grazie alla riduzione dei costi durante la depressione, i costi finali sono pari a solo 24,7 milioni dollari (372,9 milioni dollari nel 2012) al posto della cifra stimata di 43 milioni.
0 commenti:
Posta un commento