Ufficialmente il nome della campana (una delle cinque dell'orologio) è "Great Bell"; non si hanno notizie certe riguardo all'origine del nome "Big Ben", ma esistono due teorie in merito. La prima sostiene che il nome derivi da Sir Benjamin Hall, membro della Camera dei Comuni e supervisore dei lavori per la ricostruzione del Palazzo di Westminster. La seconda sostiene invece che il nome derivi dal nome del campione dei pesi massimi di pugilato Benjamin Caunt, che combatté il suo ultimo incontro nel 1857. Si pensa che la campana dovesse originariamente esser chiamata "Royal Victoria" in onore della regina Vittoria.
Dal momento che la torre non era ancora finita, la campana fu montata nel "New Palace Yard". La campana fu quindi trasportata alla torre su un carro trainato da sedici cavalli, con la folle plaudente al suo passaggio. Sfortunatamente, però, si ruppe irreparabilmente mentre veniva posizionata.
La campana fu rifusa il 10 aprile 1858 con un peso di 13,76 tonnellate: è alta 2,2 metri e larga 2,9. Fu issata fino alla Torre dell'Orologio in 18 ore e cominciò a suonare nel mese di luglio 1859. Al momento dell'inaugurazione il Big Ben era la campana più grande delle isole britanniche, fino all'inaugurazione della "Great Paul", del peso di 17 tonnellate.
Il carillon suona ogni quarto d'ora mentre il Big Ben rintocca solamente alle ore; il suo suono è sentito in un raggio di circa due chilometri. L'orologio del Big Ben, ogni volta che comincia un nuovo anno rimane un secondo indietro.
Alla base di ogni quadrante vi è l'iscrizione latina: “DOMINE SALVAM FAC REGINAM NOSTRAM VICTORIAM PRIMAM”, che significa: O Signore, salva la nostra regina Vittoria I. Dal 1994 il Big Ben è illuminato da un sistema di 112 lampadine. Dalla sua entrata in funzione, l'orologio è stato bloccato in tre occasioni. È invece rimasto "muto" (rimanendo cioè funzionante, ma privo del rintocco delle campane) in diverse occasioni, per ragioni di manutenzione: in particolare per due mesi nel 1934, per sei mesi nel 1956 e per circa un mese nel 2007.
Le campane del Big Ben copiano la melodia composta da William Crotch per la torre della chiesa Great St Mary's dell'Università di Cambridge. Il compositore inglese si ispira ad una frase del Messiah di Händel relativa al Salmo 37 Versetti 23 e 24.
Nessun commento:
Posta un commento